Nomenclatura nella documentazione

 

Questa documentazione è una copia in forma di testo delle funzioni programmate. Nel processo vengono descritte tutte le funzionalità ed i parametri così come le capacità opzionali, come per esempio BACnet o la registrazione di dati storici.

 

Dimensione dei caratteri e loro significato

 

Significato

Esempio

Titolo di una funzione indipendente e/o di una parte di programma componente incapsulato.

Titolo 

Titolo di un’area all’interno della funzione. Questa area include le informazioni dettagliate ed i parametri.

Parametro/Opzione

Testo descrittivo generale

Descrizione della funzione

 

Funzioni specializzate e loro parametri

 

Una applicazione tipica può includere delle funzioni specializzate e delle opzioni. Queste sono parzialmente elencate in tavole per poter assegnare I dati più semplicemente. Comunque queste tavole hanno una intestazione colorata per poter riconoscere immediatamente la funzione/opzione/parametro elencatovi. Vengono descritte fino a 4 funzioni:

 

·        GParametri generali della funzione, per esempio valore limite, set point. Queste tabelle hanno una intestazione di colore grigio.

Descrizione

Valore

 

 

 

·        Nel controllore, i punti dati vengono registrati autonomamente in modalità storica. Queste tabelle hanno una intestazione di colore Verde.

 

Memoria Riservata

0 KB

 

 

                                                                                   

·        Punti dati di allarme che sono integrati nella gestione allarmi del controllore. Queste tabelle hanno una intestazione di colore Arancio.

 

Descrizione Allarme

Numero

 

 

     

·        Punti dati che sono forniti dal controllore per il controllo attraverso oggetti BACnet. Queste tabelle hanno una intestazione di colore Azzurro.

 

Opt.

Punto Dati

Informazione Oggetto

 

 

 

     

 

Heading amp;name

Registrazione dati storici nel controllore HDLog_DB

 

Il controllore può registrare autonomamente dati storici. E’ possibile accedere a questi dati via Web e dove possibile una stazione di controllo può sia prelevare i dati che processarli.

 

Il controllore fornisce una parte della memoria per la registrazione dei dati storici. Dato che la memoria totale disponibile viene condivisa tra programma, testi e dati storici, la capacità relativa alla storicizzazione dipende da queste tre parti. Teoricamente è possibile utilizzare un massimo di 640kB, ma ciò dipende dal tipo di controllore e dai valori menzionati poc’anzi (programma/testi).

 

1 KB è il parametro per una registrazione ciclica ogni 60 secondi che può memorizzare le ultime 2 ore. Una assegnazione massima di 640KB*2 ore/KB porta ad un tempo teorico di registrazione di 1280 ore (53 giorni) per un singolo valore.

 

Al posto della registrazione ciclica è possible, in alternative, registrare solo quando il valore del dato cambia. Questo normalmente estende il campo storico indietro nel tempo ma non consente una dichiarazione accurata di quanto indietro questi dati possano andare. E’ possibile dichiarare solo il numero minimo di dati che devono essere salvati.

 

Generalmente 4 tipi di dati differenti sono distinguibili ed ognuno dui essi ha le sue regole di registrazione. Questi 4 tipi di dati sono setpoint, misure, segnali continui e retroazioni.

 

Qui vengono definite solo le regole di registrazione. Le descrizioni dettagliate contengono I valori del sistema che vengono effettivamente registrati.

 

Regole di registrazione per i setpoint

 

Parametro

Valore

Registrazione se il valore cambia di almeno

0.5

Ritardo tra 2 registrazioni

6.0 s

Forzatura registrazione ciclica dopo (0 secondi disattiva questa opzione e quindi il dato viene registrato solo se il valore cambia)

0.0 s

Registrazione (0=Riempi&Fermati, 1=Ad Anello)

1

 

Regole di registrazione per le misure

 

Parametro

Valore

Registrazione se il valore cambia di almeno

0.5

Ritardo tra 2 registrazioni

6.0 s

Forzatura registrazione ciclica dopo (0 secondi disattiva questa opzione e quindi il dato viene registrato solo se il valore cambia)

0.0 s

Registrazione (0=Riempi&Fermati, 1=Ad Anello)

1

 

Regole di registrazione per i valori continui

 

Parametro

Valore

Registrazione se il valore cambia di almeno

2.0

Ritardo tra 2 registrazioni

6.0 s

Forzatura registrazione ciclica dopo (0 secondi disattiva questa opzione e quindi il dato viene registrato solo se il valore cambia)

0.0 s

Registrazione (0=Riempi&Fermati, 1=Ad Anello)

1

 

Regole di registrazione per le retroazioni

 

Parametro

Valore

Ritardo tra 2 registrazioni

6.0 s

Forzatura registrazione ciclica dopo (0 secondi disattiva questa opzione e quindi il dato viene registrato solo se il valore cambia)

0.0 s

Registrazione (0=Riempi&Fermati, 1=Ad Anello)

1

 

Heading amp;name

Funzione centrale del controllore Monitoraggio_PCD

 

Il controllore fornisce numerose funzioni che sono usate all’interno del programma. Queste funzioni sono:

 

Heading ProtezioneAntibloccaggio

Protezione antibloccaggio dei motori ProtezioneAntibloccaggio

 

La protezione antibloccaggio protegge I motori dall’inquinamento in caso di lunghi fermi. Le pompe di calore possono per esempio diventare molto sporche in estate a causa dell’accumulo di sporco nella pompa. Frequenti accensioni per brevi periodi possono prevenire questo problema. La protezione antibloccaggio può essere utilizzata principalmente per i seguenti componenti:

 

 

Perciò è possible impostare due diverse modalità di protezione antibloccaggio per motori On/Off e per servomotori. I principali modi operativi sono:

 

 

Dalle impostazioni del singolo motore è possible sapere se la funzione antibloccaggio è stata eseguita o disabilitata. La protezione antibloccaggio (Inizializzazione) fornisce centralmente solo la definizione del modo operativo.

 

La protezione antibloccaggio può essere disattivata rispettivamente per I motori On/Off e per I servocomandi in modo da prevenire eventuali accensioni di pompe con tubi vuoti per lavori di manutenzione. Questo può essere realizzato, per esempio, attraverso un interruttore meccanico, un pannello WEB o un selettore sistema di controllo dell’edificio.

 

Impostazioni per motori On/Off

 

Parametro

Valore

Preselzione modo operativo (1=Off, 2=Tempo di riposo, 3=Settimanale)

3

In modo Tempo di riposo sempre dopo (ore)

24 hours

In modo settimanale sempre on il (1=Lun, 7=Dom)

7

E alle ore

12.00 Uhr

 

Impostazioni per Servocomandi

 

Parametro

Valore

Preselzione modo operativo (1=Off, 2=Tempo di riposo, 3=Settimanale)

3

In modo Tempo di riposo sempre dopo (ore)

24 Std

In modo settimanale sempre on il (1=Lun, 7=Dom)

7

E alle ore

12.00 Uhr

 

Heading amp;name

Sorveglianza Tensione FuseGuard

 

Sorveglianza delle tensioni di controllo e/o dei fusibili. Con questa funzione, in caso di fusibile guasto è possibile rifiutare i segnali fantasma. Nelle funzioni che creano segnali di errore è possibile selezionare il fusibile corrispondente.

 

Per i segnali ‘sorveglianza di fase’ e ‘Anello controllo tensione’ è anche possibile specificare se i segnali 230VAC, 24VAC e 24VDC generano un guasto fusibili. 

 

Parametro

Valore

Nome del gruppo (della funzione)

FuseGuard

Fusibile 230 VAC, stato normale (0=NO, 1=NC)

0

Fusibile 230 VAC, richiesta riconoscimento (0=No, 1=Si)

0

Fusibile 24 VAC, stato normale (0=NO, 1=NC)

0

Fusibile 24 VAC, richiesta riconoscimento (0=No, 1=Si)

0

Fusibile 24 VDC, stato normale (0=NO, 1=NC)

0

Fusibile 24 VDC, richiesta riconoscimento (0=No, 1=Si)

0

Sorveglianza di fase, stato normale (0=NO, 1=NC)

0

Sorveglianza di fase, richiesta riconoscimento (0=No, 1=Si)

0

Sorveglianza di fase: In caso di attivazione, emulare un guasto fusibili (0=No, 1=Si)

1

Anello Controllo tensione, stato normale (0=NO, 1=NC)

0

Anello Controllo tensione, richiesta riconoscimento (0=No, 1=Si)

0

Anello Controllo tensione: In caso di attivazione, emulare un guasto fusibili (0=No, 1=Si)

1

 

Heading amp;name

Gestione Allarmi

 

I punti di Allarme calcolati possono essere registrati in una lista di allarmi interna. Quanti e quali allarmi sono elencati sotto.

 

Nome Allarme

Numero

230 VAC fusibile guasto

1

24 VAC fusibile guasto

2

24 VDC fusibile guasto

1

Sorveglianza di fase attivata

4

Anello di controllo tensione attivato

5

Fusibile di sorveglianza associato

ref