Regolatore Master a banda di energia zero @@&name@@
Regolatore Master per una sequenza di regolatori in cascata con banda ad energia zero, p.es. per una applicazione come regolatore master della temperature aria esterna.
Il regolatore deve essere referenziato alla "@@&ref@@", dato che essa ha tutte le informazioni necessarie sullo stato del sistema (p.es. ventilazione, deumidificazione attiva, ecc)
Banda a energia zero significa che il regolatore non effettua nessuna azione di regolazione se il valore attuale rientra all’interno della banda ad energia zero (banda morta) (p.es.da 20°C a 24°C). In questo modo viene risparmiata energia e quindi costi.
Se il valore attuale è all’interno della banda di tolleranza (banda morta), I setpoint di riscaldamento/raffreddamento dei regolatori Slave vengono aumentati od abbassati fino ad ottenere il minimo consumo di energia per poter mantenere il sistema entro I limiti della banda di tolleranza.
I setpoint della variabile di riferimento sono da intendersi come segue:
- Setpoint raffreddamento: deve essere raffreddato fino a questo valore con l’aiuto di un regolatore di sequenza, per esempio, Refrigeratore.
- Setpoint riscaldamento: deve essere riscaldato fino a questo valore con l’aiuto di un regolatore di sequenza, per esempio, Riscaldatore.
I setpoint della variabile dipendente sono da intendersi come segue:
- Setpoint Raffreddamento: Collega ai dispositivi che possono attivamente refrigerare.
- Setpoint Riscaldamento: Collega ai dispositivi che possono attivamente riscaldare.
I dispositivi che lavorano senza un consumo di energia, come WRG e ad aria miscelata, possono essere collegati allo stesso valore di setpoint della variabile dipendente.
In questo modo, viene raggiunta una banda morta tra I regolatori di sequenza, che inoltre influenzano positivamente il consumo di energia.
Il setpoint della variabile di riferimento può provenire da una funzione setpoint (p.es. setpoint stanza) o parametrizzato come setpoint costante.
Se il regolatore non è abilitato, il setpoint della variabile dipendente viene inizializzato con il setpoint della variabile di riferimento. Dopo l’abilitazione del regolatore, il regolatore master lavora a partire da questo punto.
Se la protezione raffreddamento è attiva, viene visualizzato il Massimo setpoint dipendente. Con protezione sovra riscaldamento attiva, viene visualizzato il minimo setpoint dipendente.
Parametro |
Valore |
Unità variabile di controllo |
°C |
Unità variabile dipendente |
°C |
Preselezione setpoint (0=costante, 1=funzione di setpoint) |
@adj_SollwertWahl.0p@ |
Variabile di controllo setpoint riscaldamento (se costante) |
@adj_SollwertHeizen.1p@ |
Variabile di controllo setpoint raffreddamento (se costante) |
@adj_SollwertKuehlen.1p@ |
Banda proporzionale |
@adj_P_Band.1p@ |
Tempo integrale |
@adj_I_Zeit.1p@ s |
Tempo derivativo |
@adj_D_Anteil.1p@ s |
Banda morta |
@adj_Totzone.1p@ |
Tempo di scansione del regolatore |
@adj_Abtasten.1p@ s |
Set point variabile dipendente (0=Auto, 1=Manuale) |
@adj_YWahl.0p@ |
Set point con intervento manuale riscaldamento |
@adj_YHandHeizen.1p@ |
Set point con intervento manuale raffreddamento |
@adj_YHandKuehlen.1p@ |
Selezione variabile dipendente minimo/massimo (0=constante, 1=funzione di setpoint) |
@adj_MinMaxWahl.0p@ |
Minimo variabile dipendente |
@adj_YMin.1p@ |
Massimo variabile dipendente |
@adj_YMax.1p@ |