Sorveglianza @@&name@@

 

Sorveglianza che una misura letta sia all’interno di una banda di tolleranza. Il Setpoint è variabile. Vengono usate isteresi e ritardi separati per il superamento in eccesso e per il superamento in difetto.

 

Dopo aver abilitato la funzione, viene attivato il ritardo alla partenza. Trascorso tale ritardo, il valore attuale viene sorvegliato per la verifica che rimanga all’interno della banda definita (Setpoint+eccesso e Setpoint-difetto).

 

Se il valore attuale rimane costantemente sotto o sopra i limiti calcolati, viene generato il segnale corrispondente. Se il valore attuale ritorna all’interno della banda di tolleranza i segnali vengono ripristinati (reset) automaticamente.

 

Al fine di prevenire falsi errori di tolleranza dovuti alla deliberata modifica del setpoint (per esempio nel cambio di setpoint giorno/notte del riscaldatore) è possibile impostare una isteresi di cambio setpoint. Se il setpoint cambia repentinamente oltre questo valore (positivo o negativo), viene rieseguito un ritardo alla ri-partenza. Questo ritardo è calcolato in base al setpoint attuale ed al ritardo per 1 modifica di setpoint. Esempio: Vecchio setpoint 45°C, nuovo setpoint 55°C, ritardo per 1 cambio di setpoint 300,0 secondi.

 

Ritardo alla partenza = (55°C-45°C) * 300.0 secondi = 3000.0 secondi = 50 minuti

 

 

Parametro

Valore

Ritardo alla partenza

@adj_Startverzoegerung.1p@

Isteresi cambio setpoint funzione di ri-partenza

@adj_VerzoegerungEinheit.1@

Ritardo per 1 modifica di setpoint funzione di ri-partenza

@adj_VerzoegerungEinheit.1p@ s

Isteresi in eccesso

@adj_HystereseOben.1p@

Ritardo eccesso

@adj_VerzoegerungOben.1p@

Isteresi in difetto

@adj_HystereseUnten.1p@

Ritardo difetto

@adj_VerzoegerungUnten.1p@